Frutta secca e salute: cosa succede se la mangi ogni giorno

La frutta secca, che comprende noci, mandorle, nocciole, pistacchi e anacardi, è un alimento ricco di nutrienti preziosi. Spesso considerata un semplice spuntino o un’aggiunta sfiziosa a yogurt e insalate, la frutta secca offre in realtà molti benefici per l’organismo, purché consumata con moderazione e nel contesto di una dieta equilibrata. Ma cosa succede se … Leggi tutto

Come ridurre il colesterolo: le migliori abitudini a tavola

Ridurre il livello di colesterolo nel sangue è un obiettivo importante per chiunque desideri prevenire o gestire malattie cardiovascolari. Pur esistendo terapie farmacologiche specifiche prescritte dal medico, molte volte i primi passi da compiere riguardano i cambiamenti nello stile di vita e, in particolare, a tavola. Ecco alcune tra le migliori abitudini alimentari per contribuire … Leggi tutto

Esami del sangue: gli errori alimentari da non fare prima del prelievo

Gli esami del sangue sono uno strumento essenziale per monitorare il nostro stato di salute e individuare precocemente eventuali problematiche. Tuttavia, per ottenere risultati il più possibile accurati, è fondamentale prepararsi in modo adeguato, soprattutto dal punto di vista alimentare. Alcuni errori comuni possono influenzare in modo significativo i valori di glicemia, colesterolo, trigliceridi e … Leggi tutto

Colesterolo e dieta: gli alimenti peggiori per la salute del cuore

Il colesterolo svolge un ruolo fondamentale nel nostro organismo, in quanto partecipa alla formazione delle membrane cellulari e di alcune sostanze importanti come gli ormoni. Tuttavia, quando i livelli di colesterolo “cattivo” (LDL) superano i limiti consigliati, il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari aumenta in modo significativo. L’alimentazione incide fortemente sulla regolazione del colesterolo nel … Leggi tutto

Colesterolo alto: tre strategie alimentari per abbassarlo in modo naturale

Il colesterolo alto è una condizione che riguarda sempre più persone a livello globale. Sebbene sia spesso associato a una dieta poco equilibrata o a uno stile di vita sedentario, non dobbiamo dimenticare che i fattori genetici giocano anch’essi un ruolo importante. Nonostante ciò, una dieta adeguata rappresenta uno strumento estremamente efficace per controllare i … Leggi tutto

Analisi del sangue: i cibi da evitare la sera prima

Le analisi del sangue costituiscono un momento importante per monitorare il nostro stato di salute generale. L’accuratezza dei valori rilevati può essere influenzata da molteplici fattori, tra cui l’alimentazione dei giorni e delle ore precedenti al prelievo. Mangiare nel modo sbagliato la sera prima dell’esame può falsare alcuni risultati, rendendo più complicato per il medico … Leggi tutto

Colesterolo LDL alto: i tre cibi da evitare assolutamente

Il colesterolo LDL, spesso definito “colesterolo cattivo”, gioca un ruolo significativo nel rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Quando i livelli di LDL nel sangue sono troppo alti, le arterie possono ostruirsi a causa della formazione di placche aterosclerotiche, aumentando così il pericolo di infarto e ictus. Una delle prime misure per contrastare questo problema consiste … Leggi tutto

Allerta, ecco i tre cibi che fanno malissimo al colesterolo LDL

Affrontiamo il tema del colesterolo, quello nocivo, indicato con la sigla LDL. Sarà successo di fare analisi del sangue e trovare quei valori in risalto che sembrano rimproverarti. Il colesterolo LDL è serio: può depositarsi nelle arterie e accrescere il rischio di disturbi cardiaci. Ma calma, perché si può tenerlo sotto controllo, iniziando da cosa … Leggi tutto