5 esercizi efficaci per migliorare la postura: ecco come fare

A volte può capitare di rendersi conto di avere una postura scorretta. Ad esempio, quando, stando seduti davanti al pc, ci stiracchiamo un po’ e prendiamo consapevolezza del fatto che fino a quel momento siamo stati seduti con le spalle curve in avanti e la schiena non ben dritta. Oppure quando, alla guida della nostra auto, ci ritroviamo con le spalle tese, contratte, e, di conseguenza, mantenute più in alto di quella che è la loro posizione naturale e rilassata.

Quando ci troviamo in una di queste situazioni o in altre situazioni simili, potrebbe venirci la voglia di provare alcuni esercizi che consentano di migliorare la nostra postura, in quanto, oltre ad un fattore estetico, una postura scorretta può portare a sintomatologie dolorose a carico di muscolatura e articolazioni, di lieve o più grave entità.

Quale è una corretta postura?

Quando si parla di postura corretta dovremmo fare una distinzione tra postura da mantenere in piedi e quella da mantenere quando siamo seduti. Quando ci troviamo in piedi, fermi o in movimento, la testa e la schiena dovrebbero essere dritte, con il petto in fuori, le spalle dovrebbero essere rilassate, non curvate in avanti, e l’addome dovrebbe essere leggermente contratto. In questo modo è possibile bilanciare il peso sulla colonna vertebrale e sul bacino.

Quando ci troviamo seduti, la schiena dovrebbe mantenersi in ugual modo dritta (non inclinata in avanti), le spalle dovrebbero stare rilassate e le gambe dovrebbero formare un angolo di 90 gradi con la schiena. Entrambi i piedi dovrebbero essere ben appoggiati a terra, evitando di incrociare le gambe. Per aiutare il corpo a mantenere una corretta postura esistono esercizi appositi.

Scopri alcuni esercizi per migliorare la postura

Alcune buone abitudini giornaliere già di per sé potrebbero risultare utili per mantenere una buona postura, tra queste la camminata veloce. Camminare a ritmo sostenuto, infatti, stimola la muscolatura del corpo a mantenersi attiva e permetterebbe di prendere consapevolezza di eventuali difetti di postura. Altri esercizi che potrebbero essere d’aiuto sono i seguenti:

  • la “piramide”
  • la “L rovesciata”
  • la “squadra”
  • la “sedia”
  • il “gatto”

La “piramide” è una posizione che prevede mani e piedi appoggiati a terra e corpo a formare una V rovesciata. La “L rovesciata” consiste nel mettersi in ginocchio e mantenere la schiena dritta, formando un angolo di 90 gradi con le gambe. La “squadra” consiste nel porsi in posizione supina e portare le gambe verso l’alto, dritte, tenendo le ginocchia con le mani a formare un angolo di 90 gradi con la schiena.

La “sedia”, invece, prevede di sedersi a terra con la schiena ben dritta, appoggiata al muro e le gambe allineate e stese a terra. Infine, il “gatto” consiste nel porsi a quattro zampe e alternare l’inarcamento della schiena verso l’alto all’inarcamento della schiena verso il basso. Questi esercizi, riassunti qui brevemente, potrebbero essere utili, se fatti con costanza, per migliorare la postura e prendere consapevolezza del corpo.

Lascia un commento