Sei in giro, hai voglia di uno snack sano, ma non sai cosa prendere? Oppure cerchi qualcosa di leggero e nutriente per la colazione o dopo un allenamento in palestra particolarmente pesante? Ecco, abbiamo una soluzione assolutamente pratica e che fa proprio al caso tuo: uno yogurt da bere, facile da portare dietro e sempre fresco!
E’ un alimento che mette tutti d’accordo: chi ama tenersi in forma, chi vuole fare una pausa veloce e chi cerca un’alternativa gustosa al solito spuntino. Ma attenzione: non tutti gli yogurt da bere sono uguali! Ecco come scegliere allora lo yogurt da bere giusto per te, che fa proprio al caso tuo, e cosa devi controllare prima di comprarlo.
E’ importante sapere tutti gli ingredienti
Un aspetto che spesso si trascura perché si è convinti che tutti gli yogurt da bere o al cucchiaio siano uguali tra loro. Ma non è assolutamente così. Alcuni contengono tantissimi e altissimi livelli di zucchero insieme anche ad ingredienti artificiali, che non li rendono più propriamente quello che noi intendiamo per salutare.
Ma ovviamente ci sono anche quelli che sono dei veri e propri alleati del benessere, ricchi di proteine, fermenti lattici e senza troppi fronzoli. Quindi è bene scegliere leggendo le etichette, e optare per quello che più facilmente si adatta alle nostre necessità, spesso legate al nostro stato di salute.
Ecco quali ingredienti non devono esserci
Oltre a leggere gli ingredienti con attenzione, tieni presente che devi anche essere a conoscenza di quello che serve al tuo organismo, comprendendo anche se sei intollerante al lattosio o hai bisogno magari di maggiori probiotici o fermenti lattici. Ecco un elenco innanzitutto di quello che NON deve essere presente nello yogurt da bere.
- zuccheri aggiunti
- aromi artificiali e coloranti
- addensanti o conservanti strani
Inoltre, se la lista degli ingredienti è abbastanza corta, il prodotto sarà sicuramente molto genuino. Invece, se sull’etichetta trovi una sfilza di ingredienti con nomi anche piuttosto difficili non solo da pronunziare ma anche da capire, allora forse è meglio che posi nuovamente nel bancone frigorifero del supermercato quello yogurt.
In conclusione, uno yogurt da bere sano deve contenere senza dubbio latte fresco o fermentato (in caso di intolleranza al lattosio opta per uno senza lattosio), con fermenti lattici vivi (come Lactobacillus o Bifidus), ed eventuali frutta o miele come dolcificanti naturali. Lo yogurt deve essere tuo amico e non diventare un pericoloso nemico.