Febbraio ormai è alle porte e con lui non si aspetta che la data degli innamorati, quel 14 febbraio che per tutte le coppie sancisce un momento di maggiore attenzione e di coccole. Certo, l’amore si manifesta in silenzio e tutti i giorni, è chiaro; ma vedersi pensati e coccolati ogni tanto un po’ di più, è inutile nasconderlo, piace proprio a tutti. Ecco perché abbiamo pensato che un’idea senza dubbio molto apprezzata sarebbe quella legata alla preparazione di una cenetta superlativa.
E sì, perché la confusione e tutto quel miele che si trova dissipato nei ristoranti magari non fa proprio al caso tuo, che invece sei più pantofolaio e ami stare tra le quattro mura di casa, anche per San Valentino. Ti assicuriamo che con la nostra idea di menù perfetto per quest’occasione potrai comunque fare breccia nel cuore del partner.
Perché la cenetta?
Abbiamo pensato a un menù che si adatta perfettamente alla cena. E proprio per il pasto serale su cui ci siamo focalizzati perché, a parere nostro, è il momento più intimo, quello durante il quale non si va di corsa, che si rientra a casa dopo una lunga giornata lavorativa e che ti permette di scambiare in santa pace quattro chiacchiere con il tuo amato.
E quindi, il nostro menù è pensato dall’antipasto al dolce, con qualche passaggio magari di tranquillità e qualche cura in più anche destinata alla tavola che deve avere ovviamente il suo senso critico rivolto proprio alla giornata dei cuoricini per tutti. Vediamo di scoprire cosa possiamo cucinare per una cenetta davvero speciale.
Il menù completo per San Valentino
Essere innamorati non è una colpa. Ci si innamora, ed esistono tante forme di amore: quelle sincere, quelle tra amici, tra amanti, e tra sessi diversi. E ci sono anche quelle forme di amore che non si manifestano, per carattere o per riluttanza, ma che ogni tanto ci fanno pensare che forse dovremmo darci una bella spolverata ai sentimenti. Ecco con cosa stupire l’altra fetta della mela, attraverso questo menù speciale per San Valentino:
- antipasto – bruschette gourmet con burrata, pomodorini confit e basilico
- primo – risotto agli agrumi e gamberi
- secondo – filetto di manzo con salsa al vino rosso e purè di patate aromatico
- dessert – cuore fondente al cioccolato: il dolce dell’amore
Per concludere cerca anche un abbinamento perfetto usando il vino giusto che dà sempre quella sorta di gusto e di bellezza in grado di accompagnare ogni portata. Ottimo per abbinarsi a tutti gli ingredienti e a tutte le portate è un buon prosecco o un Franciacorta, ma opta tranquillamente per quello che preferisci e che sia in linea con queste due alternative.
San Valentino non è solo una festa da celebrare con regali e cene al ristorante. Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta: sicuramente si apprezza di più lo sforzo fatto in cucina per deliziare il palato del nostro consorte piuttosto che andare alla ricerca di fiori o regali particolari che alla fine non lasciano assolutamente nulla.