Quanti minuti di cardio fare ogni giorno? Ecco cosa dice l’esperto

Sicuramente, come tante persone, ti sarai chiesto quanto cardio bisogna fare per essere in forma. Questa è una domanda che parecchie persone si pongono, la più gettonata di sempre. La verità è che non esiste una risposta unica per tutti, ma niente paura: c’è una spiegazione chiara e semplice senza impazzire con numeri e calcoli strani.

Lo so, quando senti la parola cardio pensi subito a sudore, fiatone e gambe che chiedono pietà. Ma aspetta un attimo! Il cardio non serve solo a bruciare calorie e dimagrire. Fa bene al cuore, ai polmoni, riduce lo stress e migliora l’umore (sì, è scientificamente provato!). In pratica, è un toccasana per tutto il corpo. Quindi, anche se non vuoi diventare un maratoneta, un po’ di cardio fa sempre bene.

Quanti minuti dovresti fare?

Gli esperti consigliano almeno 150 minuti a settimana di attività moderata (tipo camminata veloce, bicicletta tranquilla, ballare davanti allo specchio con la tua playlist preferita). Se invece preferisci qualcosa di più intenso, bastano 75 minuti settimanali (pensa alla corsa, HIIT, nuoto veloce, insomma…sudare sul serio). Se dividiamo il tutto , parliamo di 30 minuti al giorno per 5 giorni, o e hai poco tempo, 15 o 20 minuti di esercizio intenso al giorno.

Se vuoi perdere peso, invece, quanto cardio serve? La risposta dipende da quello che mangi. Se fai 2 ore di corsa e poi ti spari una pizza con doppia mozzarella e tiramisù…ecco, il cardio non farà miracoli. Per vedere risultati veri, dovresti puntare a 300 minuti a settimana di attività moderata o 150 di cardio intenso. Ovviamente, tutto accompagnato da una dieta decente.

Cardio a digiuno: sì o no?

C’è chi giura che fare cardio a digiuno aiuti a bruciare più grassi e chi dice che è una cavolata. La verità? Dipende da te. Se ti senti bene e pieno di energia anche senza colazione, fallo. Se invece senza un caffè e un biscotto sei uno zombie, meglio allenarti dopo aver mangiato qualcosa. L’importante è ascoltare il tuo corpo. Ma se pensi che il cardio sia solo una corso noiosa, fermati subito! Hai tantissime alternative. Ecco qualche idea:

  • Camminata veloce: perfetta se sei alle prime armi o vuoi qualcosa di leggero.
  • Corsa: super efficace per bruciare calorie, ma non per tutti.
  • Bicicletta: divertente, ti fa sentire libero e non pesa sulle articolazioni.
  • Nuoto: un allenamento completo e senza impatti sulle ginocchia.
  • HIIT: pochi minuti, ma intensissimi, Perfetto se hai poco tempo.
  • Ballare: sì, anche scatenarti a casa con la musica a palla vale come cardio.

Se vuoi mantenerti in forma, bastano i classici 150 minuti settimanale. Se invece vuoi dimagrire punta a 300 minuti di cardio medio o 150 minuti di cardio intenso. Se il tuo obiettivo è diventare più resistente e atletico, aggiungi qualche sessione extra e gioca con l’intensità. Insomma, dipende tutto da ciò che vuoi ottenere.

Ecco il segreto: non serve stremarsi di cardio per due settimane e mollare tutto. Meglio fare 20 minuti al giorno con costanza, piuttosto che un’ora di cario una volta al giorno. Il trucco è trovare un’attività che ti piace e che puoi fare senza sentirla come un obbligo. Perché, diciamocelo, se ti annoia, mollerai alla prima occasione.

Lascia un commento