Allergia al nichel: ecco cosa non mangiare

Partiamo dal presupposto che il nichel è un metallo che si trova in grande parte degli oggetti di uso comune cosi come negli alimenti e la cosa non va mai sottovalutata. Si pu con certezza affermare che si tratta di un elemento che si trova in quantità diversa a secondo del tipo di coltivazione

L’intolleranza non fa altro che sviluppare una serie di sintomi che cominciano dalla dermatite su volto, mani, gambe e poi anche una infiammazione della bocca e delle gengive, per non parlare del senso di stanchezza che si aggiunge a gonfiore, mal di testa, nausea, vomito e cosi via. Tutte cose che possono arrivare sempre.

Alimenti da non mangiare dolci

Per chi soffre di questa allergia i primi elementi banditi da non mangiare sono il cioccolato e il cacao in polvere, cosi come anche la frutta secca o anche le brioches confezionate e ancora: crema, dolci al cioccolato, liquirizia, biscotti confezionati, pasta sfoglia e molto altro ancora di simile senza alcun dubbio.

A fare male e quindi da evitare sono anche i prodotti da forno dolci che in genere vengono cucinati sempre dentro dei recipienti di alluminio o di acciaio, insomma delle cose che possono contenere questo problema e che di fatto possono anche portare dei disagi di non poco conto sotto ogni punto di vista.

Alimenti da non mangiare salati

I cereali sono i primi della lista ad avere dentro il nichel cosi come i loro derivati e in modo particolare quelli che dentro hanno il grano saraceno e poi ci sono anche i legumi, i frutti di mare come cozza, ostriche e ancora le vongole che sembra proprio che dentro abbiano dei metalli pesanti.

  • Alimenti con nichel
  • quali non mangiare
  • dolci e salati

Da considerare e quindi da evitare anche: molluschi, polpo, salmone, gamberi, scampi e anche il pesce azzurro in genere. Tutti alimenti che dentro possono contenere nichel in alte o basse quantità e che quindi di fatto si possono considerare davvero dannose per chi ha questo problema e da evitare sempre.

Per quello che concerne le bevande, il consiglio è quello di evitare di bere quelle che sono in lattina e quindi cercare di preferire anche le bottiglie di vetro che sono sempre meglio e poi evitare anche le bevande che sono a base di: camomilla, tea, infusi, tisane e attenzione ad aromi e anche a spezie che possono portare problemi allo stesso modo.

Lascia un commento