Camminare 30 minuti al giorno: ecco gli effetti su glicemia e colesterolo

Molto spesso la camminata, viene molto sottovalutata in quanto, si pensa che non apporti nessun beneficio per la nostra salute. In realtà non è così, infatti camminare almeno 30 minuti al giorno può avere tantissimi effetti benefici per la nostra salute. Fare attività fisica è da sempre ritenuto fondamentale per il benessere del nostro organismo.

Ma non per forza si devono fare degli sport faticosi e magari che richiedono tantissimo tempo ma, si può semplicemente anche solo camminare per almeno 30 minuti al giorno. Ciò come stavamo dicendo, porta tantissimi benefici al nostro organismo e si possono avere degli effetti benefici anche sulla glicemia e il colesterolo.

Quante calorie si possono bruciare in 30 minuti di camminata?

Camminare fa assolutamente molto bene al nostro organismo, ci permette infatti anche di bruciare tantissime calorie, dato che si va ad aumentare il metabolismo e quindi a migliorare la linea. Per camminare dunque non serve un’attrezzatura particolare ma solamente delle scarpe adatte ed è un esercizio che ha un basso impatto sulle articolazione rispetto ad altri sport che sono più impegnativi.

Ma quante calorie si possono bruciare con una camminata moderata? Ovviamente le calorie bruciate dipendono da vari fattori come ad esempio la velocità in cui si cammina ma anche dalle caratteristiche dell’individuo come ad esempio l’altezza, il peso è anche l’indice di massa corporea.in ogni caso però, in generale si può affermare che più risulta essere alta la frequenza cardiaca più si andrà a bruciare le calorie.

quali sono i benefici di camminare?

Dunque, come stavamo dicendo, camminare fa molto bene alla nostra salute. Come abbiamo visto già prima, ci permette di andare a bruciare molte calorie e quindi di perdere peso ma ovviamente, ci sono anche altri benefici che l’attività fisica può comportare per il nostro organismo. Andiamo quindi a vedere quali sono i benefici di camminare almeno mezz’ora al giorno:

  • si va a ridurre il rischio di possibili malattie cardiovascolari;
  • sì ad abbassare il colesterolo.

Dunque, camminare almeno mezz’ora ci aiuta a proteggere la salute del cuore e inoltre, si vanno a ad abbassare il rischio di possibili malattie cardiovascolari tra cui l’ipertensione, il diabete, malattie coronariche e anche il colesterolo alto. Camminare quindi 30 minuti al giorno può andare ad abbassare la pressione sanguigna e diminuire i livelli del colesterolo nel nostro sangue.

Dunque è opportuno oltre a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, fare attività fisica, che non include per forza degli sport molto faticosi ma appunto, si può semplicemente fare una passeggiata a un passo abbastanza veloce per almeno 30 minuti. Ciò sicuramente vi porterà a tantissimi benefici e vi sentirete molto meglio con il vostro corpo.

Lascia un commento