Cucinare dei piatti stupefacenti e molto buoni, richiede il suo grado di preparazione e pazienza. Questo perché bisogna munirsi degli ingredienti giusti per riuscirci, altrimenti potrebbe venire fuori un pasticcio vero e proprio. Non è qualcosa che succede spesso, certo, ma c’è sempre la possibilità di commettere un errore in cucina: è bene tenerlo a mente dopotutto.
Se si tratta di cucinare il riso basmati, però, è difficile che si arrivi a sbagliare. Parliamo di un piatto molto buono e che potrebbe interessarci, in vista del fatto che sia in grado di far abbassare l’indice glicemico. Ma non bisogna cucinarlo nel modo classico che conosciamo, perché in quel caso potrebbe portare solo pochi benefici. Qual è il modo corretto di prepararlo per questo obiettivo?
In che modo si cuoce il riso basmati?
Noi sappiamo che la preparazione del riso basmati è sempre quella classica. Non richiede tanto tempo ed è, sotto certi versi, un tipo di piatto facile da cucinare. In questo caso, però, è richiesta una preparazione al dente. Pare che un tipo di cottura inferiore, sia in grado di ridurre la gelatinizzazione dell’amido presente al suo interno.
Così facendo viene reso più resistente per la digestione, arrivando a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue. Il discorso è uguale anche per il raffreddamento del riso dopo la cottura, che aiuta a formare l’amido e a renderlo resistente. La fibra in questione, dunque, contribuisce a ridurre l’indice glicemico in un lasso di tempo relativamente ristretto.
Preparare il riso basmati per l’indice glicemico
Adesso che abbiamo capito qual è il grande beneficio del riso basmati, non resta altro che procedere alla preparazione. Basta prendere le stesse quantità di ingredienti che si avrebbe di solito, così da cucinare un buon piatto ricco di sostanze. Dopodiché si devono apportare una serie di cambiamenti necessari, atti a preparare un piatto contro l’indice glicemico alto:
- Utilizza grassi vegetali di ottima qualità
- Impiega delle spezie in maniera moderata
- Inizia a cuocere il riso al dente
- Lascialo raffreddare lentamente dopo la cottura
Grazie a questa semplice, ma efficace, procedura di cottura del riso basmati, riuscirete a sistemare il vostro indice glicemico. Non è per niente complicato arrivare all’obiettivo se è proprio quello. Ecco perché vi abbiamo consigliato la preparazione in modo facile e veloce. Sarebbe stato un po’ difficile seguire una preparazione troppo puntigliosa.
Vi è mai successo di avere un indice glicemico troppo alto in generale? Se dovesse continuare ad esserci, non vi rimarrebbe altro che chiedere consiglio al vostro medico di base. Vi saprà dare i giusti suggerimenti per capire che cosa c’è che non va nel corpo. Il parere di un esperto è importante in tutte le situazioni.