Chi può rinunciare a una squisita tazza di caffè al mattino appena desti per rinvigorirsi e affrontare al meglio la giornata? Nessuno di noi può farne a meno o perlomeno la grande maggioranza, ma quando si versa nella tazza sorge sempre un interrogativo nella mente.
Gustarlo dolcificato o puro? Questo è il dubbio che ci assale ogni qual volta ci accingiamo a sorseggiare questa bevanda e c’è chi ritiene che berlo puro è impossibile poiché il sapore diviene troppo intenso e chi invece lo predilige senza zucchero proprio perché apprezza l’aroma del caffè al naturale.
La soluzione ideale è gustarlo puro: ecco il motivo
Ciò che a prima vista può apparire solo come una questione di preferenza personale, in realtà cela vantaggi o inconvenienti che possono manifestarsi per il nostro benessere, difatti consumare caffè zuccherato, soprattutto quando se ne assumono diverse tazze al giorno, significa introdurre nel nostro organismo calorie che possono incidere negativamente.
Aggiungere una dose di zucchero nel caffè significa immettere circa 20 calorie e quindi se ad esempio beviamo 3 tazze al giorno, queste diventano 60, un elemento non proprio positivo per il nostro organismo, quindi è ovvio che la soluzione migliore è quella di bere il caffè puro, sia per la forma fisica che per altri aspetti salutari.
Perché gustare caffè puro è salutare
Quindi abbiamo illustrato perché il caffè puro è certamente salutare a differenza di quello zuccherato, ma quali sono i veri benefici che reca il caffè puro al nostro organismo? E’ altresì corretto elencarli così da incentivare sempre più persone a rinunciare allo zucchero e berlo gustando appieno le qualità e l’aroma del caffè puro:
- Controlla il peso corporeo
- Accelera il metabolismo
- Facilita la digestione
- Diminuisce i problemi cardiaci
- Accresce la concentrazione
Innanzitutto gustare caffè puro favorisce la linea, poiché come detto non si aggiungono calorie al nostro organismo. Inoltre grazie al contenuto di caffeina, se assunto senza esagerazione accelera il metabolismo, così come il suo consumo quotidiano ma senza eccessi riduce i problemi cardiaci. Riesce anche a facilitare la digestione se consumato dopo i pasti, poiché non agevola i gonfiori addominali.
Infine accresce la concentrazione ed evita che si verifichino picchi di glicemia, che possono accadere quando invece viene aggiunto lo zucchero. In sintesi gustare caffè puro è la soluzione ideale sia per il sapore che per la nostra salute generale. Ma è sempre importante non eccedere con le quantità, infatti gli esperti di nutrizione suggeriscono di bere al massimo 4 tazze al giorno se si è uomini, mentre le donne in stato interessante non dovrebbero superare le 2.